Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


🎶 Dal 19 al 23 giugno 2024 le note musicali del Medimex 2024, International Festival & Music Conference attuato da Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, risuoneranno sulla città di Taranto. 🎸 Previsti tre concerti: - sabato 22 giugno di The Smile (prima data in Italia); - domenica 23 giugno di Pulp (unica data italiana); - The Jesus and Mary Chain (unica data Sud Italia). 📆 Il fitto programma di appuntamenti, presentazioni, workshop vedrà anche lo showcase con i progetti più interessanti della scena pugliese e nazionale, la mostra Bob Gruen: John Lennon, The New York Years e il video mapping Infinite Loop, AI Endless Exploration. 📢 “Il Medimex è la manifestazione culturale di musica moderna più importante della Puglia e una delle più importanti in Italia –ha dichiarato il presidente Michele Emiliano -. L’idea di spostarlo a Taranto è stata una decisione politica che ho fortemente voluto. Qui questa manifestazione è diventata una sorta di magia che s’incarna nella città, nella sua bellezza, nel suo popolo straordinario e anche nelle sue difficoltà. Ringrazio tutti quanti, anche gli sponsor, per questa edizione straordinaria. Abbiamo venduto biglietti in moltissimi Paesi del mondo e questo permetterà a tutti di rendersi conto che forse il G7 si è svolto in Puglia grazie alle qualità generali di questa regione e dei pugliesi". ➡️ Aggiornamenti costanti sono disponibili sul sito web medimex.it. ➡️ Approfondimenti su https://shorturl.at/cCRPr Michele Emiliano Gianfranco Lopane Teatro Pubblico Pugliese Puglia Sounds Medimex The Smile Pulp The Jesus And Mary Chain #WeAreinPuglia

immagine post facebook


✅ Ha preso il via il progetto di protezione civile “#SEAcurity per la sicurezza del cittadino sulla costa e sul mare. ➡️ Comune pilota per tutta la stagione estiva sarà Margherita di Savoia (BT). 🤝 Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento Regionale della Protezione Civile e Gestione emergenze, la Direzione Marittima di Puglia e Basilicata, l’Associazione stabilimenti balneari – A.S.BA. e il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. 🏖️ Mira ad accrescere la consapevolezza sui rischi, che siano naturali o causati da attività antropica, ai quali si può essere esposti durante una giornata in spiaggia, promuovendo comportamenti e azioni efficaci per prevenirli o ridurne le conseguenze negative. 🔵 Oltre a Info point e minicorsi sui potenziali rischi, sarà disponibile nei lidi un QR code scansionabile che rimanda alla pagina del sito web https://protezionecivile.puglia.it/home dove poter consultare i bollettini giornalieri di criticità, i messaggi di allerta e le norme di autoprotezione con integrazione dei consigli della Guardia Costiera-Capitaneria di Porto. 👉 Approfondimenti su: shorturl.at/nPRGq Gianfranco Lopane Maurizio Bruno Francesca Santobuono Antonio Capacchione

immagine post facebook


📌 Aperti fino al 1 luglio 2024 i termini per la presentazione dei progetti per il recupero e il reinserimento dei detenuti e delle persone soggette a misure di comunità, cura, assistenza sanitaria e psichiatrica, recupero di tossicodipendenti o assuntori abituali di sostanze stupefacenti o psicotrope o alcoliche e integrazione degli stranieri. 🔎Le risorse disponibili ammontano a € 374.873,38 sul capitolo 1771 pg.1 del Programma Amministrazione Penitenziaria. 👉 Per partecipare clicca qui shorturl.at/CudbC 👉 Dove inviare i progetti? 📧 prot.pr.bari@giustiziacert.it entro e non oltre le ore 09:00 dell'01.07.2024.

immagine post facebook